
Attività per famiglie, eventi domenicali per grandi e piccoli, per imparare, divertirci, sperimentare e giocare insieme.


Domenica 12 maggio - Il bosco abitato
Può un bosco custodire una storia lunga migliaia di anni? Le tracce che lʼuomo ha lasciato nel territorio identificabili nella presenza del castello e dei resti dellʼacquedotto romano, nonché lʼesistenza stessa dellʼinsediamento neolitico,…

Sabato 27 aprile – Viaggio tra i libri (Salone Off)
Seguiamo Giorgio nel suo viaggio tra i libri. Storie in biblioteca tra illustrazioni pop-up e collage con materiali misti.
Giorgio è uno dei protagonisti della collana PiemontArte, dedicata all’eccezionale patrimonio storico-artistico…

9/16/23 maggio 2019 - Dentro l'argilla
Lezioni di storia dell’arte e laboratorio di manipolazione per adulti.
Presso Casa del Quartiere Crocetta - Via Dego 6, Torino
Terra silenziosa che si lascia plasmare ad occhi chiusi e permette al corpo di parlare attraverso le mani liberando…

Sabato 27 aprile – Ti aspettiamo sulle rive del Po
Hai già notato le statue dei fiumi Po e Dora Riparia in piazza CLN a Torino? Pensa che una notte si sono animate, sono andate a trovare Anna e Pietro e li hanno accompagnati sulle rive del Grande Fiume facendogli ammirare monumenti ed edifici…

Domenica 14 aprile - I colori della terra a Montalto Dora
Dalla Preistoria alla contemporaneità: viaggio alla ricerca della consapevolezza del vivere quotidiano attraverso l’uso di materiali compatibili con l’ambiente e l’individuo, un appuntamento per vivere un’esperienza magica nella capanna,…

Domenica 7 aprile - Caccia al tesoro a Eporedia
Caccia al tesoro alla scoperta di Eporedia romana e medievale
Siete più Indiana Jones, archeologi o visitatori attenti? Rivolta a bambini a partire dai 6 anni e alle loro famiglie, l'attività metterà alla prova il talento di tutti. Non si…

Domenica 31 marzo - Palazzo Reale con PiemontArte
Ciao! Sono Anna e le mie avventure sono descritte nei libri della collana PiemontArte. Sei pronto a visitare Palazzo Reale?
Questa volta siamo a Torino, nel centro della città, in un Palazzo così importante da essere stato dichiarato, dall’Unesco,…

Domenica 17 marzo - Anfiteatro romano di Ivrea
Domenica 17 marzo vieni a scoprire l'anfiteatro romano e la vita nell'antica Eporedia attraverso lo spettacolo storico del gruppo Okelum accompagnati dall'archeologa Angela Deodato.
VIVERE NELL’ANTICA EPOREDIA
Gladiatori e reziari…

Domenica 10 marzo - Riapertura del Parco Archeologico del Lago Pistono
Riapertura del Parco Archeologico del Lago Pistono.
Tornano le visite alla capanna neolitica, le passeggiate nel bosco, alla scoperta della vita quotidiana nella Preistoria, in compagnia delle archeologhe Mediares/Le Muse.
Appuntamento allo…

Sabato 9 marzo - La Torino romana per bambini e ragazzi
Ciao! Siamo Annia e Lucius e le nostre avventure sono descritte nel libro “Un complotto in Julia Augusta Taurinorum”.
Ci aiuterai a risolvere il mistero?
Forse conosci la Porta Palatina. Ma… se ti diciamo Porta Marmorea, Porta Pretoria,…

Sabato 23 febbraio alle ore 10,30 - Museo Archeologico di Torino
Sabato 23 febbraio alle ore 10,30 ti aspettiamo al Museo Archeologico di Torino!
Siamo Annia e Lucius. Le nostre avventure sono descritte nel libro “Un complotto in Julia Augusta Taurinorum”. Ci aiuterai a risolvere il mistero?
Dovremo…

IL PARCO ARCHEOLOGICO DEL Lago Pistono
Lago Pistono: C'era una volta, 6500 anni fa, un piccolo villaggio di uomini, donne e bambini del Neolitico
Scoprirete come vivevano nella Preistoria grazie ad un archeologo che vi guiderà all'interno dello Spazio Espositivo che raccoglie i…

IVREA: MUSEO… CHE AVVENTURA
Laboratori e percorsi per bambini e famiglie – anno 2019
Volete scoprire i reperti archeologici, i dipinti, le sculture e gli oggetti del Museo Garda emozionandovi e divertendovi? Potete farlo partecipando alle nostre iniziative pomeridiane.
¨ 20…

FESTEGGIA CON NOI IL TUO COMPLEANNO
Vuoi stupire i tuoi amici? Organizza la tua festa di compleanno al Museo della Montagna.
Ti faremo riconoscere le montagne che ci circondano, vedrai come si muovevano i primi alpinisti, scoprirai come si fanno i nodi per scalare le montagne,…

Museo della Montagna - 2° domenica del mese
Ogni seconda domenica del mese incontri, con laboratorio, per le famiglie.
Partendo dalla visita all'esposizione permanente o alle mostre in corso faremo un laboratorio per approfondire alcune tematiche.
I materiali realizzati resteranno ai…